Chi Siamo
Il sindacato dei medici di famiglia di Sassari ha una lunga e gloriosa storia. Nasce il 24 Maggio 1972 a Sassari, presso la sede dell’Ordine dei Medici come F.I.M.M., associazione dei medici mutualismi. Suo primo segretario provinciale sarà eletto il Dr. Salvatore Delogu, che diverrà motore dell’intero movimento sardo ricoprendo per anni il ruolo di Segretario regionale e successivamente quello di Presidente. A Salvatore Delogu, che sarà figura di spicco in ambito nazionale, risultando spesso il più votato all’interno del Comitato Centrale, spetterà il compito di guidare la medicina di famiglia nel momento dell’istituzione del S.S.N. e di traghettare il sindacato nella nuova Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale, la F.I.M.M.G., che vedrà poi l’ingrossarsi delle sue file e la costituzione dei settori della Continuità Assistenziale, della Dirigenza Sanitaria territoriale e dell’Emergenza. Al suo andare in pensione gli è succeduto il Dr. Francesco Unali, il Dr. Paolo Carossino.e dal 2004 guida la sezione provinciale con il maggior numero di iscritti il Dr. Giovanni Sanna.
La F.I.M.M.G. non è solo un sindacato, oltre agli antichi legami con la S.I.M.G. (società scientifica della medicina generale), ha costituito una propria società professionale, la S.I.Me.F., ed ambisce a porsi come punto di riferimento nella formazione, organizzando in proprio l’aggiornamento professionale dei propri iscritti. In ambito locale opera anche la S.S.S. (Società Scientifica Sarda) che ha iscritti in tutta la Sardegna ed è una dei maggiori provider di formazione accreditati della regione. Corollario all’azione sindacale il forte impegno a fianco del cittadino, in difesa della salute e del S.S.N. Per questo fine ha stretto partnerships con Cittadinanza attiva- Tribunale per i diritti del malato, con Lega Ambiente, con la Federazione Nazionale Pensionati, con moltissime altre associazioni di iniziativa civica, e con le associazioni rappresentanti dei malati.
News e Informative
- DIAGNOSI E GESTIONE DELLO SCOMPENSO CARDIOVASCOLARE NELLE CURE PRIMARIE GESTIONE E FARMACOTERAPIA (II° PARTE) DELLO SCOMPENSO CV. ELABORAZIONE DI UN PAI.
- Risultato ottenuto per le Prestazioni Domiciliari
- Indicazioni di Preferenza – Elezioni Consiglio Nazionale ENPAM – 17 Maggio 2020
- Elezioni Consiglio Nazionale ENPAM – 17 Maggio 2020 08:00 – 21:30 – ISTRUZIONI DI VOTO VIA CELLULARE
- VideoConferenza 04/05/20 ore 13:00 – Collaborazione MMG-CA-USCA
Archivio Notizie
- Marzo 2021 (1)
- Giugno 2020 (1)
- Maggio 2020 (3)
- Aprile 2020 (2)
- Marzo 2020 (5)
- Gennaio 2018 (2)
- Dicembre 2017 (6)
- Novembre 2017 (4)
- Settembre 2017 (1)
- Giugno 2017 (2)
- Dicembre 2016 (1)
- Novembre 2016 (1)
- Luglio 2016 (1)
- Giugno 2016 (1)
- Marzo 2016 (1)
- Febbraio 2016 (2)
- Gennaio 2016 (1)
- Ottobre 2015 (2)
- Settembre 2015 (1)
- Giugno 2015 (5)
- Maggio 2015 (6)
- Aprile 2015 (1)
- Novembre 2014 (4)
- Giugno 2014 (4)
- Febbraio 2014 (1)
- Novembre 2013 (1)
- Ottobre 2013 (3)
- Settembre 2013 (2)
- Giugno 2013 (2)
- Maggio 2013 (1)
- Aprile 2013 (1)
- Febbraio 2013 (1)
- Gennaio 2013 (1)
- Dicembre 2012 (1)
- Ottobre 2012 (3)
- Settembre 2012 (2)
- Agosto 2012 (5)
- Luglio 2012 (1)
- Giugno 2012 (2)
- Maggio 2012 (3)
- Aprile 2012 (1)
- Marzo 2012 (2)
- Febbraio 2012 (3)
- Gennaio 2012 (3)
- Dicembre 2011 (3)
- Novembre 2011 (1)
- Ottobre 2011 (2)